Modelli matematici nella ricerca operativa. Introduzione
alla programmazione lineare. Esempi di problemi di
programmazione lineare. Il problema della dieta. Un
problema di miscelazione. Un problema di scheduling.
Regione di ammissibilità. Soluzioni ammissibili.
Insiemi convessi. Vertici ammissibili.
Il metodo grafico. Problemi di programmazione lineare in
forma standard. Il metodo del simplesso. Forma
algebrica del metodo del simplesso. Forma tabellare del
metodo del simplesso. Problemi di programmazione lineare
in forma non standard.
Il metodo del Big M. Il metodo del simplesso a due fasi.
Il metodo del simplesso rivisto (Cenni). Analisi postottimale. I prezzi ombra.
Il problema del trasporto. Il metodo del simplesso per il
problema del trasporto. Il problema della BFS iniziale. La
Regola del Nord-Ovest. Il metodo di approssimazione di
Vogel. Il metodo di approssimazione di Russell. Il problema
di assegnamento. Il metodo ungherese.
Modelli di
ottimizzazione su reti. Il problema del minimo cammino.
Il problema di minimo albero ricoprente. Il problema di massimo flusso. Il Teorema
di Massino Flusso e Minimo Taglio.
Tecniche reticolari di gestione dei progetti: PERT e CPM.
Il crashing delle attività.
La programmazione intera e binaria. L'algoritmo di
Branch-and-Bound per i problemi di programmazione binaria.
L'algoritmo di Branch-and-Bound per i problemi di
programmazione intera e mista. Il metodo Branch-and-Cut
per la programmazione binaria. I piani di taglio.